La pietra del mese di novembre
La pietra di nascita del mese di novembre, il citrino, è meravigliosa per innumerevoli ragioni. Dal suo colore caldo e luminoso alla sua resistenza e al suo significato speciale, non sorprende che sia così amata. Continua a leggere per scoprire tutto su questa splendida gemma e trovare il gioiello con pietre di nascita e gioiello personalizzato con foto perfetto per te o per una persona cara.
L’altra pietra di novembre
Come molti altri mesi, anche novembre ha due pietre di nascita. Oltre al citrino, infatti, il topazio giallo è tradizionalmente associato a questo mese. In origine, il topazio giallo era la pietra ufficiale di novembre, ma poiché è molto raro, il citrino — dal colore simile — è stato riconosciuto come seconda pietra ufficiale all”inizio del XX secolo.

Il significato del citrino
Al citrino vengono attribuiti diversi significati affascinanti. Molti credono che abbia proprietà curative come la calma, la chiarezza, il conforto e la serenità. Secondo alcune tradizioni, questa pietra protegge anche dai pensieri negativi e persino dai serpenti! Per altri, invece, il citrino è un simbolo di prosperità e immaginazione.
Il citrino rappresenta inoltre speranza, positività, gioia e crescita personale. Che tu creda nei suoi poteri benefici o che ti piaccia semplicemente l’idea di portare un po’ di energia solare nella tua vita, questa gemma calda e luminosa è sempre una scelta vincente.

Il significato del topazio
Anche il topazio ha una simbologia ricca e profonda. Il suo nome deriva probabilmente dal termine sanscrito tapas, che significa “fuoco”. Questa pietra è associata all’amore e all”affetto, e si dice che chi la indossa diventi una persona più dolce e piacevole nei rapporti con gli altri.
Il topazio è inoltre considerato un portafortuna per la salute e la gioia, un alleato per chi desidera più equilibrio e serenità nella vita quotidiana.

Il colore del citrino
Il citrino è famoso per il suo colore dorato e caldo, che varia dal giallo chiaro all’arancio intenso, fino al marrone-arancio. Questa tonalità è dovuta alla presenza di piccole quantità di ferro. Le sfumature più desiderate sono quelle più luminose e solari, ma la verità è che il colore migliore è quello che ti fa innamorare a prima vista.

Il colore del topazio
Come molte gemme, anche il topazio si presenta in diverse tonalità. È conosciuto soprattutto nella sua variante blu (pietra di nascita di dicembre), ma esiste anche in giallo — colore che lo rende la seconda pietra ufficiale di novembre. Può inoltre assumere sfumature arancioni, bianche e, più raramente, rosse.
La storia del citrino
Il nome “citrino” deriva dall’antico francese citron, che significa “limone”, in riferimento al suo colore caldo e solare. Si pensa che gli antichi egizi fossero tra i primi a utilizzare questa pietra come portafortuna, mentre i greci la impiegavano come ornamento e i sacerdoti romani la montavano negli anelli. Fortunatamente, oggi gli anelli con citrino non sono più riservati solo ai sacerdoti!
Anche gli imperatori cinesi apprezzavano il citrino, credendo che potesse aumentare la concentrazione mentale. In passato, questa pietra veniva persino incastonata negli elsi di spade e pugnali, probabilmente per le sue presunte proprietà protettive.

La storia del topazio
Il topazio ha anch’esso origini antiche legate alla Grecia. Si racconta che gli antichi greci credessero che indossare questa pietra potesse aumentare la forza fisica e persino rendere invisibili nei momenti di pericolo. Il suo nome deriva probabilmente dall’isola greca di Topazios, dove veniva estratta in passato.
Nel Medioevo, si riteneva che il topazio avesse poteri curativi e potesse persino allontanare la morte.
Dove si trovano le pietre di novembre
- Citrino: si trova in tutto il mondo, in particolare in Brasile, Spagna, Bolivia, Madagascar e anche negli Stati Uniti.
- Topazio: viene estratto soprattutto in Brasile, Nigeria e Sri Lanka.

Durezza e resistenza
Il citrino è abbastanza resistente, con un grado di 7 nella scala di Mohs. Anche se è più morbido del diamante o dello zaffiro, è comunque molto resistente ai graffi, motivo per cui è una pietra così popolare. Che tu scelga una collana di citrino per un’occasione speciale o un paio di orecchini eleganti, questa gemma è perfetta sia per l’uso quotidiano sia per gli eventi importanti.
Il topazio è leggermente più duro, con un grado di 8 sulla scala di Mohs. Anche se bisogna prestare attenzione a urti e sbalzi di temperatura, resta una scelta eccellente per chi desidera un gioiello da indossare ogni giorno con tranquillità.

Come prendersi cura dei gioielli con la pietra di novembre
Anche se il citrino è resistente, è importante trattarlo con cura per mantenerlo sempre luminoso e splendente.
Ecco alcuni consigli pratici:
- Puliscilo con acqua tiepida e sapone neutro, poi lascialo asciugare all’aria.
- Tienilo lontano dalle alte temperature.
- Evita l’esposizione prolungata alla luce diretta del sole.
- Conservalo separatamente dagli altri gioielli.
- Non utilizzare prodotti chimici aggressivi per la pulizia.